LA STORIA

?>

 

La Costa della Toscana e il suo immediato entroterra, costituiti dalle province di Massa-Carrara, Lucca, Pisa, Livorno e Grosseto insieme alle isole dell’Arcipelago Toscano, rappresentano una realtà unica e piena di fascino.

Mare e spiagge, scogliere e pinete, parchi e aree protette, città antiche e borghi storici caratterizzano questa parte della Toscana.

E’ un’area non omogenea ma al tempo stesso densa di peculiarità che, grazie alla mitezza del clima, può essere visitata in tutte le stagioni ed è quindi un’area turistica di eccellenza.

Nel mondo quando si parla di Viareggio si intende un posto unico per abitare, le bellezze naturali sono talmente tante da rendere affascinante lo scoprire i suoi segreti più nascosto un poco alla volta.

La conoscenza e la promozione del territorio attraverso manifestazioni sportive di nuoto-bici-corsa, ormai sono una realtà consolidata a livello mondiale.

In Toscana ci sono oltre 200 gare all’aperto, percorsi naturali e strade accessibili facilitano questi tipi di sport, sia a livello agonistico che amatoriale.

Il progetto “Escape Tuscany Triathlon” ha come scopo finale una candidatura ad essere una manifestazione sportiva internazionale Italy/USA.

Il lontano 1996 accolse una delle prime gare italiane di Triathlon proprio nella città di Viareggio.
A distanza di 20 anni, grazie all’impegno della società ETT il fascino di quel ricordo vivrà di nuovo con ambiziosi intenti.
Questo sport attrae sempre più adepti e grazie anche alle Olimpiadi di Rio ,motore propagandistico per eccellenza, Viareggio si vestirà a festa per il TRIATHLON.

 

Sede Centrale: Viareggio (Toscana, Italia) Viale Manin, 23 cap 55049

Sede Distaccata: Viareggio Via Paolina Bonaparte 187

e MAil: escapetotuscanytriathlon@live.com

WebSite: www.ettsprintviareggio.it

P.Iva: 022880468

Banca Monte dei Paschi di Siena

IBAN IT40Z0103024800000003044784

“ETT”

Director Supervisor: Mr Aldo Angeli

Phone: +39 0584 630129

Mobile: +39 327 9089991